Webinar gratuito ECM: La gestione del paziente grave e complesso nei servizi di salute mentale. On line il 16 settembre 2025. Il corso gratuito è accreditato ECM e attribuisce 3 crediti ECM per le seguenti figure: MEDICO CHIRURGO (CONTINUITÀ ASSISTENZIALE, MEDICINA GENERALE, MEDICINA LEGALE, PSICOTERAPIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, PEDIATRIA, PSICHIATRIA), PSICOLOGO, ASSISTENTE SANITARIO, EDUCATORE PROFESSIONALE, INFERMIERE, TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA, TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA, TERAPISTA OCCUPAZIONALE.
PROGRAMMA
14.00 Apertura lavori e introduzione – Mauro Percudani Moderatori: Mauro Percudani, Antonio Vita
14.15 La gestione del rischio suicidario nei servizi di salute mentale Maurizio Pompili
14.45 Unmet needs e obiettivi terapeutici nella gestione della schizofrenia nel lungo termine Giuseppe Carrà
15.15 A che punto siamo con la lotta allo stigma in salute mentale? Focus sugli interventi evidence-based contro lo stigma interno Antonio Lasalvia
16.00 Discussione Mauro Percudani e Antonio Vita
16.30 Chiusura lavori
Provider ECM: Sidera
La pre-iscrizione è obbligatoria e si compie sul sito web di Sidera: www.sideraweb.com
Regole per l’attribuzione dei crediti ECM:
partecipare al 100% dei lavori scientifici; per i webinar è richiesta la partecipazione per tutti i lavori;
compilare il questionario di customer satisfaction e il test ECM rispondendo correttamente almeno al
75% delle domande;
I link per la compilazione dei questionari sono inviati solo agli aventi diritto per frequenza e disciplina /
professione per email entro il giorno successivo all’evento;
Il termine di compilazione è di 3 giorni solari; la compilazione deve avvenire in una unica soluzione


Crediti ECM gratis per psicologi
Crediti ECM gratis per infermieri
Crediti ECM gratis per educatori professionali
Crediti ECM gratis per assistenti sanitari
Crediti ECM gratis per tecnici della riabilitazione psichiatrica
Crediti ECM gratis per farmacisti
Crediti ECM gratis per tutti i professionisti sanitari
Corsi gratuiti per la formazione continua obbligatoria degli assistenti sociali